Dall’idea al progetto – Dal Cacao al Cioccolato
Così abbiamo creato un cioccolato artigianale unico, nuovo, esclusivo e inimitabile.
Vi raccontiamo la nostra esperienza OR NOIR Lab, che ci ha permesso di dare corpo e carattere a questi nostri I’M Fondente e I’M Latte.
Cioccolato artigianale con cacao pregiati. Crearlo è una passione diventata ricerca ed è così che il nostro laboratorio artigiano è cresciuto in questi anni, conquistandosi uno spazio importante tra appassionati e cultori del cioccolato di qualità.
Ma si sa come funziona quando ti metti a far ricerca…I confini si spostano, intravedi nuovi orizzonti su cui si posano, sospesi tra idee e sogni, altri progetti.
Così un giorno ci siamo accorti che…
Che stavamo cercando quel gusto unico e nuovo, elegante e nobile, che avevamo in mente e che aveva bisogno di qualcosa in più per realizzarsi nella sua struttura e consistenza.
Questo qualcosa in più è stato per noi OR NOIR Lab.
Parigi – Settembre 2018
L’esperienza
- La cultura e la pratica del cacao: cercarlo dove si coltiva e si produce, selezionare le fave nela loro corrispondenza al percorso gustativo che avevamo in mente;
- Sentire le fave di origine per arrivare alla nostra massa di cacao;
- Costruire quel percorso sensoriale che dovrà diventare il carattere distintivo del nostro esclusivo cioccolato al latte e fondente;
- Assistiti da un team di laboratorio altamente specializzato che ora mette a nostra disposizione competenze, materie prime e strumentazioni in grado di verificare e guidare il processo che ci ha condotti dal cacao al cioccolato.
I’M Fondente e I’M Latte
Il cacao evoca una geografia fatta di luoghi dove le piantagioni sono le più specializzate e le varietà le più pregiate.
Per il nostro cioccolato la geografia si traduce nelle note e nelle tonalità gustative cercate e selezionate nelle fave di cacao per costruire un nostro esclusivo percorso sensoriale.
La nostra mappa
- Ecuador: dove il terreno vulcanico ricco di minerali delle isole ecuadoriane ci offre un cioccolato amaro reso elegante da una lunga nota aromatica floreale cui segue una nota legnosa (la nostra scelta è sul cacao di alta qualità Arriba, apprezzato per la sua finezza aromatica).
- Santo Domingo: nel clima tropicale di Santo Domingo troviamo questo cacao caratterizzato da sentori intensi di frutti rossi e di vino (Monorigine Hispaniola).
E ancora, per I’M Fondente
- Tanzania: dove, in un clima tropicale caldo e umido, nella regione del Lago Malawi, le fave di cacao ci rivelano un gusto armonico che si combina magnificamente con l’acidità e l’amarezza di questo cacao (Trinitario).
Per il nostro I’M Latte invece
- Papua Nuova Guinea: da qui cogliamo un sapore fumoso accompagnato da note di caramello, agrumi e spezie (fave Criollo e Trinitario).
Il cioccolato con una storia addosso: dal cacao al cioccolato, quel gusto nuovo che abbiamo cercato
I’M Fondente. Un Fondente Nero che ci fa sentire il bosco, sentori di legno, carezza dei vegetali.
I’M Latte. Nella sua declinazione al latte il nostro cioccolato trattiene dal Fondente la freschezza dei vegetali e tutta l’eleganza del sapore.
La scelta del nome
Così quel gusto nuovo che stavamo cercando si è fatto da idea progetto e da progetto cioccolato. Che nome dargli?
Nulla di più semplice: lasciamo che il cioccolato stesso ci dica ciò che è.
Io sono Fondente, I’M Fondente, è la risposta che abbiamo ascoltato; detta proprio così, cominciando la frase in inglese e finendola in italiano. Ma quella ‘M voleva dire anche altro: voleva dire che il cioccolato aveva accolto il nostro respiro, era diventato materia viva, sentiva di essere il nostro elegante, unico, esclusivo, inimitabile cioccolato. E ci ha chiesto di firmarlo con il nostro marchio.
*****
Le riflessioni da cui siamo partiti.
Amburgo 1872: “Il cioccolato è materia viva. Ha il suo linguaggio, il suo respiro, il suo battito interiore. Imparare a comprenderlo abbisogna di tempo, sensibilità e silenzio… perché solo quando il cioccolato si sente oggetto di intima attenzione, solo allora esso cessa di ammaliar la gola e si mette a dialogar coi sensi.” (Alexander von Humboldt “Sul cioccolato”).
Il luogo dove siamo stati
Parigi – OR NOIR Lab – Cacao Barry. Settembre 2018: per i cioccolatieri di Martinucci Laboratory un’esperienza indimenticabile.
Qui dove siamo oggi
Nei Martinucci Laboratory, in Puglia, nel Salento, Marzo 2019:
E oggi siamo qui. Tutti noi: sensibili al cioccolato. Per cogliere insieme tutte le sfumature del cioccolato con una storia addosso, per gustarlo in anteprima, per raccontarlo.
Ed è anche un po’ di storia del Sud, di una Puglia che cresce, che sogna, che punta sull’eccellenza, che guarda lontano.